Visualizzazione post con etichetta QUANDO LA CLASSE NON È ACQUA di Renzo Montagnoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta QUANDO LA CLASSE NON È ACQUA di Renzo Montagnoli. Mostra tutti i post

venerdì 23 dicembre 2022

QUANDO LA CLASSE NON È ACQUA di Renzo Montagnoli


 L’alveare assopito

di Angela Caccia

 Opera poetica I classificata al  Faraexcelsior

 Quando la classe non è acqua

 Già il titolo di questa raccolta mi ha incuriosito, perché ho pensato a un’arnia, sempre brulicante di api al lavoro, silenziosa nei mesi invernali mentre gli insetti provvedono al riposo stagionale.  Mi sono detto che forse il titolo vuole significare un momento di quiete, di riflessione dell’umanità sempre presa dalla frenesia del lavoro, dagli impegni quotidiani, da faccende consuete o anche inventate in un una società che sembra trovare la sua ragione di essere solo nella rincorsa del successo e del guadagno. E’ stata un’impressione e come tale la riporto per spiegare come io abbia poi affrontato la lettura delle poesie che non sono monotematiche e per certi aspetti è tanto meglio, ci sono più occasioni per divertirsi. Sono rimasto colpito inoltre dalla ricerca del colore, sì perché non poche poesie hanno a che fare con i colori, che finiscono con il diventare tante pietruzze di un mosaico che, accostate, danno immagini alla silloge.

“….Il po’ di verde sconsolato / annusava ovunque luce / rovistava in sacche di grigio / ed abbandono / la condanna del colore / fu la fatica di nascere rosa”