Visualizzazione post con etichetta Recensione di VINCENZO CAPODIFERRO sulla rivista on line INSUBRIA CRITICA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensione di VINCENZO CAPODIFERRO sulla rivista on line INSUBRIA CRITICA. Mostra tutti i post

martedì 21 marzo 2023

Recensione di VINCENZO CAPODIFERRO sulla rivista on line INSUBRIA CRITICA

 


Una raccolta delicata e attenta di Angela Caccia.

"L'alveare assopito" è un'opera poetica di Angela Caccia, pubblicata da Fara Editore, Rimini 2022. Come si legge nella motivazione della giuria: "Una raccolta delicata e attenta, intensa nel suo dispiegarsi tra ombra e luce, pronta a cogliere particolari anche minimi che nel verso, sempre armonioso, anche quando si protende nel territorio del dolore e della perdita, divengono frammenti di meraviglia e stupore. La piacevolezza del canto che si presenta come un corpo unico pur nelle pause e nei necessari silenzi, possiede non solo tenerezza, ma anche il coraggio di esplorare l'ignoto sempre presente nell'esperienza di cui la silloge ci rende partecipi (Antonella Giacon)". E nella "Prefazione" di Davide Zizza: "I colori e le sfumature della raccolta "L'alveare assopito" di Angela Caccia, - colori sono i sentimenti, sfumature gli stati d'animo - conservano un respiro intimo e un modo di compenetrare la realtà, osservandola, cogliendola nei suoi squarci rivelatori. Davanti a noi si svolge, accade la realtà nella sua dimensione altra e la poetessa si cala nell'osservazione, nell'indagine di essa, per carpirne i segnali". La poesia, come la filosofia, a detta di Aristotele, è frutto dello stupore e della meraviglia. Non ci si stupisce più oggi, o non ci si lascia stupire. Siamo troppo presi da mille stimoli, da mille fonti virtuali ed abbiamo dimenticato di guardare al mondo, alla realtà vera, quella che ancora stupisce i poeti, capaci di husserliana epochè. Vediamo alcuni versi: